È tutto transitivo…

Post pubblicato il 4 giugno 2008 in blogs.technet.com/terminologia Il termine del mese di giugno nel Portale linguistico Microsoft fa riferimento al falso amico migrare. A differenza dell’inglese migrate, l’italiano migrare è un verbo intransitivo e quindi non può avere un complemento oggetto. La lingua è in continua evoluzione e forme una volta ritenute non corrette … Leggi tutto

Lavori in corso

Post pubblicato il 30 maggio 2008 in blogs.technet.com/terminologia Ho ricevuto una domanda sulle azioni che in inglese sono descritte con il participio presente (–ing) e in italiano sono rese con un sostantivo seguito dalla locuzione in corso (es. copying diventa copia in corso). Dice Riccardo: […] Perché non mettere "in corso" prima del verbo, magari … Leggi tutto

What Will Globalization Do to Languages?

Post pubblicato il 29 maggio 2008 in blogs.technet.com/terminologia Segnalo la discussione What Will Globalization Do to Languages? (ovvero, si avvererà la minacciata egemonia dell’inglese?) sul blog Freakonomics; interessante notare il punto di vista abbastanza "americano" di alcuni commenti… Qui globalizzazione fa ovviamente riferimento al significato più ampio del termine e non a quello specifico usato in … Leggi tutto

Soapbox

Post pubblicato il 28 maggio 2008 in blogs.technet.com/terminologia Soapbox è il servizio di condivisione di video e filmati di MSN. Trovo che in inglese il nome sia davvero indovinato: la parola soapbox è  perfetta per descrivere una piattaforma dove esprimere il proprio punto di vista e inoltre "suona" bene. Mi domando però quale sia l’effetto … Leggi tutto

Attenzione alle spalle…

Post pubblicato il 7 aprile 2008 in blogs.technet.com/terminologia Il tipo di account (standard o amministratore) con cui si accede a Windows determina il tipo di operazioni che si possono eseguire. Il Controllo account utente è una funzionalità di protezione di Windows Vista che, prima di effettuare azioni potenzialmente dannose, richiede agli utenti standard di fornire … Leggi tutto

Sandbox

Post pubblicato il 18 marzo 2008 in blogs.technet.com/terminologia Il termine inglese sandbox mi piace molto perché è l’ennesimo esempio della flessibilità della lingua inglese nel creare neologismi semantici attribuendo nuovi significati a termini comuni (terminologizzazione). Il significato originale di sandbox in inglese americano* è 1. “contenitore pieno di sabbia dove giocano i bambini” (un luogo sicuro … Leggi tutto