Black Fryday: ignoranza o ipercorrettismo?

Esempi da pubblicità: 1 Affrettati il Black Fryday passa velocemente! 2 Black Fryday alle porte: cos’è e quando arriva 3 Il Black Fryday più pazzo dii tutti! Sconti su tutta la collezione! 4 Black Fryday Kit

In questi esempi il concetto ormai familiare di Black Friday, il venerdì di grandi sconti successivo al quarto giovedì di novembre (Giorno del Ringraziamento negli Stati Uniti), è diventato la nera giornata del fritto, fryday.

È un errore di ortografia che potrebbe essere considerato un esempio di ipercorrettismo, “errore causato da scarsa conoscenza e da interferenza linguistica, le quali agiscono da stimoli correttori nei confronti di una parola, di una forma grammaticale o di un costrutto, giudicati errati”, in altre parole la sostituzione volontaria o anche inconsapevole di una forma corretta con una scorretta.

In questo caso potrebbe essere intervenuta la convinzione che l’ortografia inglese fa grande uso della lettera y in finale di parola, come in day, mentre i è rara, e allora è stata usata una y anche per fri-. Chi l’ha fatto evidentemente non sa o non si rende conto che fry significa friggere, fritto, frittura, oppure c’è stata anche un’interferenza dovuta alla pronuncia, che in fri- di Friday e in fry è la stessa, /fraɪ/.

Continua a leggere   >>

La misteriosa scritta sul muro

Da una notizia sul regista americano David Lynch:

Testo in italiano: Lynch, che cominciò a fumare a 8 anni, ha raccontato di aver smesso soltanto nel 2022, quando le sue condizioni diventarono così gravi da impedirgli di muoversi «senza affannarsi»: «a un certo punto ho visto una scritta sul muro. Diceva: “se non ti fermi, morirai tra una settimana”»

Chi legge probabilmente si domanderà di quale muro si tratta (casa propria, strada, o altro) e chi ha prodotto la scritta, però non viene specificato null’altro.

È un esempio di traduzione imprecisa in cui non è stata prestata sufficiente attenzione al testo originale inglese, dove il dettaglio significativo è l’articolo usato:

Testo in inglese: In 2020, Lynch was diagnosed with emphysema, but even that alarming news wasn’t enough to get him to stop. It took two more years before he finally gave it up. “I saw the writing on the wall. and it said, ‘You’re going to die in a week if you don’t stop,’” says Lynch

In inglese the writing indica che è la scritta, quindi un riferimento specifico e già noto anche al destinatario. L’uso dell’articolo determinativo avrebbe dovuto segnalare a chi ha tradotto che, in mancanza di altri elementi identificativi, non poteva trattarsi di un oggetto particolare ma di una metafora e quindi di un’espressione figurata.

Continua a leggere   >>

Come si traduce broligarchy?

Titoli in inglese: 1 How to survive the broligarchy: 20 lessons for the post-truth world; 2 The Age of Broligarchy; 3 The Far Right Brolicarchy of Yarvin, Thiel and Musk. Titolo in italiano: La vittoria di Trump negli Stati Uniti inaugura una nuova era: l’era dei brolicarchi

Broligarchy è una parola inglese apparsa recentemente in alcuni media in associazione alla futura presidenza Trump. È formata da bro + oligarchy e il suffisso –archy, corrispondente all’italiano –archia, fa capire facilmente che si tratta di un tipo di governo o di dominio. Il significato specifico di broligarchy però non è trasparente senza alcune informazioni aggiuntive.

  • Oligarchy, come il corrispondente italiano oligarchia, indica una forma di governo in cui il potere è concentrato nelle mani di un ristretto gruppo di persone, gli oligarchi. Nel senso esteso contemporaneo di oligarchia il potere è principalmente di tipo economico e le persone che lo esercitano a proprio vantaggio, e che hanno un’influenza preponderante, non sono necessariamente parte di un governo: l’esempio più noto è quello degli oligarchi russi che condizionano la vita dell’intera società russa.
  • Continua a leggere   >>

USA: zar dei confini e ignoranza dei media

Notizia in inglese dell’11 novembre 2024:

testo: Trump announces Tom Homan, his former acting ICE director, will be administration’s ‘border czar’

Inevitabile che nei media italiani la locuzione border czar venisse tradotta letteralmente, senza alcuna riflessione su come vada interpretata, perché non sono stati riconosciuti i falsi amici czar ≠ zar.

Alcuni esempi di titoli in cui appaiono zar confine, di confine, del confine e dei confini:

Esempi: 1 Donald Trump nomina l’intransigente Tom Homan zar di confine (Rai News); 2 Tom Homan, lo zar dei confini, avverte i migranti irregolari (Secolo d’Italian); 3 Tom Homa, chi è zar confini di Trump (Adnkronos); 4 Trump nomina il falco Tom Homan come zar del confine (ANSA)

Ripropongo quanto già illustrato in Gli zar possono essere falsi amici [2021].

In inglese la parola tsar o tzar o czar ha lo stesso significato storico di zar in italiano (titolo imperiale usato in alcuni paesi slavi e in particolare in Russia fino alla rivoluzione del 1917), ma ha anche accezioni figurate tipiche del linguaggio giornalistico e della politica, ora prevalenti, che invece sono assenti in italiano.

Czar può significare autocrate ma più spesso nell’uso contemporaneo indica una persona che ha poteri straordinari o a cui è conferita un’autorità particolare in un determinato campo. In inglese possono essere chiamate czar figure che in italiano descriveremmo come responsabile straordinario, commissario straordinario o superdirigente o in alcuni casi massimo esperto oppure, in diplomazia, inviato straordinario o ministro plenipotenziario.

Continua a leggere   >>

Ci risiamo: Trump, Trumpspeak e trumpismi

Vignetta di Steve Bright con Trump che spacca una porta con un’ascia urlando I’M BAAAK! e lo zio Sam si nasconde terrorizzato. Commento: “Like no one has ever seen before”. But we have. And here we go again.

Cosa significa una nuova presidenza Trump ce lo possiamo purtroppo immaginare, anche se non lo sappiamo con certezza. Cosa significa invece la parola inglese trump si spiega facilmente:

  • nei giochi a carte il sostantivo trump è la briscola. In senso figurato l’espressione trump card equivale ad “asso nella manica" e il verbo trump a “superare, avere la meglio”. In queste accezioni trump è una parola di origine latina, allotropo di triumph (trionfo);
  • ha invece etimologia germanica e onomatopeica trump, forma arcaica di trumpet che permane solo nelle locuzioni the last trump e the trump of doom, la tromba del giudizio universale; da questa accezione deriva il verbo informale ma solo britannico trump, emettere sonore flatulenze (nulla a che vedere con la sigla PEOTUS, acronimo di President Elect Of The United States, il ruolo di Trump fino al prossimo febbraio).  

Anche il cognome Trump è di origine germanica, probabilmente da trumpe, “tamburo”. Più inquietante (nomen omen?) l’etimologia del nome proprio Donald, “dominatore del mondo”.   

Continua a leggere   >>

Uniche certezze sulle elezioni americane

Vignetta sulle elezioni presidenziali americane e word cloud con le parole descritte in questo post

Negli Stati Uniti oggi 5 novembre è Election Day (il martedì dopo il primo lunedì di novembre) e i sondaggi sulle elezioni presidenziali non sono in grado di indicare chi tra i due candidati prevarrà.

L’unica certezza su quello che succederà oggi sono le parole ed espressioni che sicuramente troveremo nelle notizie in italiano. Ripropongo qui alcuni plastismi e falsi amici ricorrenti che ho già evidenziato negli anni scorsi. 

In Cliché dei media italiani: the Donald, tycoon ho descritto due nomi immancabili nelle notizie italiane su Trump ma che in inglese non vengono affatto usati nel contesto delle elezioni presidenziali. Alquanto improbabile che un consigliere di Trump lo chiami allo stesso modo della prima moglie, come invece fa intendere questo titolo: Il consigliere di Trump all'AGI: “Vi spiego perché vincerà The Donald”

Un classico di tutte le elezioni, non solo americane, è l’errore exit pool anziché poll, cfr. I problemi degli exit pool / pole.

Testo: Elezioni USA 2024: notizie, exit pool e risultati

Continua a leggere   >>

Desaparecidos in Spagna?

Un dettaglio osservato da @jhack in una notizia sull’alluvione del 29 ottobre a Valencia è rappresentativo di un fenomeno ricorrente nei media italiani:

Testo da un articolo del Corriere della Sera: “Nel giorno in cui le autorità spagnole decidono finalmente di dispiegare a pieno la macchina logistica per affrontare l’emergenza, un’anziana trovata viva in casa, abbracciata al cadavere della cognata, e un’altra donna estratta da un sottopassaggio, sollevano lo scontato interrogativo su quante persone si sarebbero potute salvare con interventi più tempestivi. Le vittime accertate sono 211 (molte ancora da identificare) ma le stime sui desaparecidos le alzerebbero a dieci volte di più.”

È l’ennesimo esempio di terrore delle ripetizioni e conseguente ricerca ossessiva di sinonimi che prevalgono sulla precisione e la correttezza delle informazioni. Spesso, come in questo caso, le alternative scelte tradiscono conoscenze inadeguate del lessico italiano.

Titolo in spagnolo: “Qué se sabe sobre los desaparecidos de Valencia: por qué no se conoce la cifra real”

In spagnolo la parola desaparecido indica genericamente una persona di cui non si sa né dove sia, né se sia ancora in vita. In italiano invece è stata acquisita come prestito con un’accezione specifica e una restrizione di significato rispetto alla lingua originale, come spesso accade ai forestierismi.

Continua a leggere   >>

Zucche, cocomeri e altri grandi frutti di Halloween!

Ormai è noto che il Grande cocomero dei Peanuts nell’originale inglese in realtà è una zucca, Great Pumpkin. Quando ho visto Grande cetriolo nella striscia tradotta in italiano mi è venuta subito la curiosità di sapere che altro frutto fosse stato usato nell’originale perché ho pensato che Great Cucumber fosse poco probabile. Ho scoperto che è un acino d’uva:

Nella striscia il nome di entità alternativa Great Grape funziona non solo perché l’uva è un altro frutto autunnale, quindi coerente con il contesto di notte di Halloween, ma anche perché è un nome immaginario in cui si riconoscono due costrutti che in inglese sono ricorrenti in giochi di parole e in nomi memorabili:

  • allitterazione, la ripetizione di una stessa consonante o sillaba in parole contigue, qui a inizio parola: grgr 
  • coppia minima: due parole di una stessa lingua che si differenziano per un solo fonema, collocato nella stessa posizione in entrambe, qui /ɡreɪt/ vs /ɡreɪp/  (altri esempi in Coppia minima per sorridere in absentia). 

Continua a leggere   >>

Inglese farlocco cringissimo: How ARS you?

immagine di personale medico all’estremità della scritta gigante HOW ARS YOU?

Ho ricevuto varie segnalazioni della pubblicità di una casa di cura di Roma, Ars Medica, che reclamizza i propri servizi con l’infelice gioco di parole HOW ARS YOU?

Stranamente tra le specialità della clinica romana non c’è la proctologia, che è il ramo della medicina che può venire in mente a chi conosce sufficientemente bene l’inglese. Temo infatti sia inevitabile che lo slogan faccia pensare alla parola volgare arse, culo, che in senso figurato è simile a testa di c… (ma è anche un verbo).

How ARS you? è un esempio maldestro di inglese farlocco, pseudoinglese pensato da italiani per italiani che hanno solo conoscenze scolastiche dell’inglese: in questo caso è sufficiente sapere la frase elementare how are you?

Continua a leggere   >>

“Posa il fiasco!” (però non in inglese)

L’espressione posa il fiasco! è ricorrente sui social da almeno una decina di anni, però non è ancora registrata da nessuno dei principali dizionari italiani. Se una persona non di madrelingua mi chiedesse cosa significa, sarebbe facile chiarire che è una reazione sarcastica, non volgare ma implicitamente offensiva, verso qualcuno che fa affermazioni insensate, inverosimili, assurde o palesemente false, come quelle di un ubriaco che non è in pieno possesso delle proprie facoltà mentali.

Per far capire perché è un insulto stringato ma incisivo andrebbe però spiegato che l’abbinamento delle parole posare e fiasco è particolarmente efficace grazie a connotazioni aggiuntive e informazioni extralinguistiche che fanno parte delle conoscenze enciclopediche di parlanti nativi:

Continua a leggere   >>

Foliage 🍁🍂 non fa rima con fromage 🧀

Ho ricevuto questo esempio con il commento “così hai una nuova scusa per ricordare che foliage non è una parola francese ma inglese”:

Immagine di vigneti con colori autunnali e testo “…in Piemonte per ammirare il foliage orizzontale del MONFERRATO. In questo periodo dell’anno le foglie dei vigneti virano verso i toni del rosso e del ruggine”

Chissà cosa aveva in mente chi ha usato la descrizione foliage orizzontale. A me fa pensare a piante che abbiano tutte le foglie disposte parallelamente al terreno, e non è il caso delle viti.

In inglese infatti foliage vuol dire genericamente fogliame, non ha il significato particolare di “fenomeno naturalistico autunnale che è attrazione turistica” che ha assunto in italiano (fatto derivare da fall foliage, come già descritto).

La pronuncia di foliage

L’aspetto particolare dell’uso italiano della parola foliage però non è lo slittamento semantico che caratterizza molti pseudoanglicismi, ma la pronuncia “alla francese” /fɔliˈjaʒ/ o /fɔˈljaʒ/, simile a fromage.

Continua a leggere   >>

Solo nei media: f–king ➝ “fottuto re”

⚠️  STRONG LANGUAGE  ⚠️

Nel suo ultimo libro il giornalista americano Bob Woodward ha riportato una frase molto colorita di Joe Biden, “That son of a bitch, Bibi Netanyahu, he’s a bad guy. He’s a bad fucking guy”, che è stata tradotta malamente dall’ANSA e poi propagata senza alcuna modifica da vari media:

Biden called Netanyahu a ‘bad f–king guy’

Ultima ora ANSA dell’8 ottobre 2024: “Biden ha definito Netanyahu un figlio di p…”. E “un cattivo fottuto re”, secondo il nuovo libro di Woodward.

Incredibilmente, il segmento king in f–king è stato interpretato come se fosse la parola inglese per “re”. Chi ha tradotto non ha riconosciuto uno degli espedienti grafici comunemente usati nei media anglofoni per attenuare le espressioni volgari, ad esempio fucking può essere riscritto come f***ing, f’ing, f–king, effing ecc. Eppure anche in italiano si usano accorgimenti simili, ad es. figlio di p…, un vero str***, caxxo.

Continua a leggere   >>

Interferenze “grafiche” dell’inglese

Notiziola linguistica dalla Germania che dà lo spunto anche per alcune considerazioni sull’italiano:

Titolo e sottotitolo in inglese: “Germans decry influence of English as ‘idiot’s apostrophe’ gets official approval. Linguistic body has relaxed rules on use of apostrophe to show possession, not traditionally correct in German”. Immagine di insegna tedesca di nome “Wolf’s Würstelstand”
Per chi parla tedesco: „Rudi’s Würstelstand“ ist nun korrekt, sagt der Rechtschreibrat

In tedesco solitamente il genitivo dei nomi propri si indica aggiungendo una s, ad es. EvaEvas (con alcune eccezioni). Nelle insegne di attività commerciali però sono diffusissimi i nomi a cui è aggiunto anche un apostrofo, come in inglese. È un uso finora stigmatizzato che, come per altri esempi di apostrofi superflui, è descritto con il nomignolo Deppenapostroph, “apostrofo dell’idiota”.

Qualche mese fa il Consiglio per l’ortografia tedesca (Rat für deutsche Rechtschreibung) ha deciso che nel caso di nomi propri all’interno di nomi propri, ad es. denominazioni di attività commerciali, ora è accettabile indicare il genitivo con s. Ad esempio, Eva la fiorista può scegliere tra due diverse grafie per il suo negozio: Eva’s Blumenladen o il più tradizionale Evas Blumenladen.

Continua a leggere   >>

I cookie non danno la felicità

Provo parecchio fastidio ogni volta che in qualche sito mi appare questo messaggio:

Testo: Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.

È la traduzione letterale ma errata, diffusissima, di

We use cookies to make sure you have the best experience on our site. If you continue to use this site we assume you are happy with it.

Chi ha tradotto non sa che l’espressione happy with something (o somebody) non ha nulla a che vedere con la felicità ma segnala invece che la cosa (o la persona) specificata accontenta o soddisfa, oppure che non dà motivo di preoccupazione o di avversione.

In inglese il senso del messaggio sui cookie è che si dà per scontato che chi lo legge e continua a usare il sito non ha nulla in contrario al loro uso.

Continua a leggere   >>