Silly season

Post pubblicato il 4 agosto 2008 in blogs.technet.com/terminologia Venerdì nella home page della BBC campeggiava la notizia Flatulence joke is world’s oldest: non c’è dubbio, in Gran Bretagna sono in piena silly season, il periodo dell’anno in cui non succede granché di rilevante e proliferano notizie particolarmente insolite, frivole o al limite del credibile (The … Leggi tutto

I fratelli Grimm e la navigazione nei siti Web

Post pubblicato il 9 luglio 2008 in blogs.technet.com/terminologia In contesto Web il termine breadcrumb navigation indica il percorso che porta alla pagina corrente. Il termine inglese fa riferimento alla fiaba Hänsel e Gretel e alla traccia fatta di briciole di pane (breadcrumbs) che i due protagonisti lasciano dietro di sé per ritrovare la strada di … Leggi tutto

Bufale in agguato

Post pubblicato il 3 luglio 2008 in blogs.technet.com/terminologia Bella idea di Feliciano Intini nel suo Security Blog: una raccolta delle bufale che coinvolgono Microsoft. Tutte le volte che qualche amico/a mi chiedeva di confermare improbabili iniziative arrivate magari come catena di Sant’Antonio, riciclavo le spiegazioni che mi ero preparata a suo tempo. D’ora in poi … Leggi tutto

Uova orientali? Forse no… (Easter egg e sorprese)

Post pubblicato il 30 giugno 2008 in blogs.technet.com/terminologia


Schermata di un articolo visto qualche giorno fa sul Corriere della sera online:

easterN eggs!!!!!

Nel frattempo gli errori più vistosi sono stati corretti, ma il giornalista aveva fatto confusione tra eastern (orientale) e Easter (Pasqua) e sul plurale dei sostantivi stranieri (in italiano rimangono invariati), però mi ha fatto venire in mente i tempi in cui i prodotti Microsoft avevano ancora gli Easter egg, il “contenuto nascosto” di alcuni programmi: quelli di Windows 95 e Windows 98 includevano anche i nomi di alcune persone del team di localizzazione di Windows, allora ancora a Dublino, e faceva piacere vedere comparire sullo schermo il nome di amici e colleghi.

Continua a leggere   >>

Punti, orli e foto panoramiche

Post pubblicato il 18 giugno 2008 in blogs.technet.com/terminologia Una coincidenza mi ha ricordato che proprio un anno fa sono finalmente riuscita a vedere gli iceberg (a Jökulsárlón in Islanda). È stata anche una delle poche volte in cui ho provato a fare una foto panoramica: La terminologia inglese associata alle foto panoramiche è interessante perché … Leggi tutto

Difficile da tradurre: plumber’s cleavage

Post pubblicato il 9 giugno 2008 in blogs.technet.com/terminologia Vignetta vista su Slate a proposito del bagno rotto sulla stazione spaziale internazionale:  Non ci sono parole ma contiene un esempio interessante di espressione difficile da tradurre. La parte esposta dell’astronauta è infatti nota in inglese come plumber’s cleavage (e sinonimi simili). Per chi volesse tradurre, una … Leggi tutto

Soapbox

Post pubblicato il 28 maggio 2008 in blogs.technet.com/terminologia Soapbox è il servizio di condivisione di video e filmati di MSN. Trovo che in inglese il nome sia davvero indovinato: la parola soapbox è  perfetta per descrivere una piattaforma dove esprimere il proprio punto di vista e inoltre "suona" bene. Mi domando però quale sia l’effetto … Leggi tutto