Europeana – sostantivi e gerundi

Post pubblicato il 20 novembre 2008 in blogs.technet.com/terminologia Ieri giornali e blog hanno parlato del lancio di Europeana, il nuovo portale europeo dedicato alla cultura e da cui accedere a immagini, testi e registrazioni audio e video provenienti da musei, archivi, biblioteche e altre istituzioni. [Aggiornamento: il sito è rimasto fuori uso fino a metà … Leggi tutto

Difficile da tradurre: default data validation task

Post pubblicato il 31 ottobre 2008 in blogs.technet.com/terminologia Ho già descritto i cosiddetti noun stack, i sintagmi nominali complessi dell’inglese che possono essere difficili da tradurre nelle lingue con un ordine delle parole diverso, come l’italiano. Un esempio tipico sono le possibili interpretazioni di default data validation task: 1 [default data] [validation task] l’attività di … Leggi tutto

Termini in evidenza

Termini del mese descritti nel 2008 nella sezione italiana del Portale linguistico Microsoft, dove ora rimangono consultabili solo le voci del database terminologico Microsoft. Chiavetta USB Cookie History – Cronologia Gallery – Raccolta Migration – Migrazione Ribbon – Barra multifunzione Wizard – Procedura guidata  Chiavetta USB L’oggetto rappresentato qui a lato è molto diffuso e … Leggi tutto

È tutto transitivo…

Post pubblicato il 4 giugno 2008 in blogs.technet.com/terminologia Il termine del mese di giugno nel Portale linguistico Microsoft fa riferimento al falso amico migrare. A differenza dell’inglese migrate, l’italiano migrare è un verbo intransitivo e quindi non può avere un complemento oggetto. La lingua è in continua evoluzione e forme una volta ritenute non corrette … Leggi tutto

Lavori in corso

Post pubblicato il 30 maggio 2008 in blogs.technet.com/terminologia Ho ricevuto una domanda sulle azioni che in inglese sono descritte con il participio presente (–ing) e in italiano sono rese con un sostantivo seguito dalla locuzione in corso (es. copying diventa copia in corso). Dice Riccardo: […] Perché non mettere "in corso" prima del verbo, magari … Leggi tutto