Ancora a proposito di dizionari di inglese, The Guardian qualche giorno fa ha pubblicato un breve articolo sui dizionari di inglese consultabili online gratuitamente. Le statistiche del blog indicano che la ricerca di dizionari inglesi è piuttosto frequente e quindi ho pensato di riproporre l’elenco [rivisto e aggiornato in luglio 2012]:
▄ | Collins – interfaccia con etimologia, sinonimi, traduzioni in altre lingue, parole correlate e tendenze d’uso, disponibile sia per l’inglese britannico che per l’inglese americano. |
▄ | Chambers – versione ridotta che però include esempi e indicazioni etimologiche. Nella stessa pagina si può consultare anche il thesaurus e la versione del 1997 di un dizionario biografico e altre risorse per la soluzione di parole crociate. |
▄ | Macmillan – definizioni sintetiche, accesso al thesaurus e particolare attenzione alle differenze tra inglese britannico e inglese americano (tutte le definizioni sono consultabili in ciascuna delle due varianti). |
▄ | OneLook – una pagina di ricerca che include i tre dizionari di cui sopra e molti altri (ad es. thesaurus e dizionari bilingui). Si possono personalizzare le modalità di ricerca e usare caratteri jolly per ricerche specifiche; si può risalire alle parole partendo dalle definizioni (reverse dictionary) o conoscendo solo alcune lettere di una parola, ad es. h?m??g??s permette di trovare humongous, utile per i cruciverba. |
▄ | Oxford – si può scegliere tra British & World English e American English e vari dizionari bilingui; molte voci hanno un link a risorse linguistiche, ad es. informazioni grammaticali. |
Per chi preferisce l’inglese americano, all’elenco va aggiunto il noto dizionario
▄ | Merriam-Webster – esempi d’uso, etimologia e parole che fanno rima con la voce consultata; molto efficace il dizionario visuale correlato, Visual Dictionary Online, per risalire a terminologia anche molto specifica da immagini tematiche. |
Per chi non è di madrelingua inglese sono sicuramente molto utili i già citati
▄ | Cambridge Advanced Learner’s Dictionary – include rimandi ad altri dizionari e i diagrammi con le relazioni semantiche ad altre parole da Visual Thesaurus. |
▄ | The Longman Dictionary of Contemporary English (LDOCE) – esempi, collocazioni, tabelle esplicative, riferimenti incrociati, informazioni sulla frequenza nella lingua scritta e/o parlata per le 3000 parole più comuni. Sono proposte inoltre alcune categorie di lemmi raggruppati per argomento, ad es. il cricket). |
▄ | Oxford Advanced Learner’s Dictionary (OALD) – molti esempi; per ogni lemma è ascoltabile sia la pronuncia britannica che quella americana ed è indicata la trascrizione fonetica. |
Aggiornamento aprile 2011 – Memidex è un’altra pagina di ricerca che categorizza ogni parola indicandone definizione, classe e informazioni grammaticali, sinonimi e/o altri dati in base al tipo di parola cercata; include anche tre sezioni con ulteriori definizioni dai principali dizionari e da Wikipedia, etimologia da varie fonti (se disponibile) e audio di pronunce britanniche e americane. Interessante l’inclusione della categoria Type of, che per sostantivi e verbi sfrutta le relazioni semantiche di WordNet ed elenca gli iperonimi, ad es. per hypernymy si ottengono queste informazioni:
Type of: semantic relation » linguistic relation » relation » abstraction
…
Vedi anche: Dizionari inversi per l’inglese, Dizionari delle collocazioni dell’inglese e [aggiornamento maggio 2014] Risorse lessicali per tradurre dall’inglese.
…
Riccardo:
Vorrei aggiungere l’Oxford English Dictionary online (http://www.oed.com/).
L’abbonamento annuale costa 295 dollari, ma per molti è possibile ottenere accesso gratuitamente tramite la propria università o anche, in alcuni casi, la propria biblioteca.