Attenzione, VampControl!

Un lettore del blog, il traduttore Ruben Vitiello, mi ha segnalato VampControl, un esempio divertente di inglese farlocco:

Ymea VampControl – Aiuta a ridurre le vampate di calore

La vampata di calore (o vampa) nel senso di sintomo della menopausa in inglese si chiama hot flush (prevalenza nell’inglese britannico) o hot flash (inglese americano).

Vamp control fa pensare a tutt’altro, ad es. potrebbe essere un’operazione di contenimento o disinfestazione da maliarde particolarmente assatanate, sul modello di pest control, rodent control, weed control ecc.

vampireIl sostantivo vamp nell’accezione importata e usata anche in italiano ha un’etimologia curiosa: è una forma abbreviata di vampire.

In inglese vamp ora è poco usato per descrivere donne fatali ma qualche anno fa è ricomparso nell’ambito della medicina estetica dove ha dato il nome a una procedura inquietante: il vamp face lift che ho descritto in Dracula ha lasciato il segno…


La parola inglese omonima vamp ha altri significati, tra cui tomaia, e ha tutt’altra etimologia: è una forma abbreviata del francese avantpie.

Dal verbo vamp, sostituire la tomaia ma anche rappezzare o riparare, deriva revamp, rinnovare o rilanciare un progetto, un’attività o altro con un nuovo aspetto, un nuovo formato, una nuova struttura o un nuovo tipo di contenuto. 


Vedi anche: X e Z nei nomi dei medicinali (e commenti) con esempi di prodotti medicinali con nome descrittivo, come Viamal, Sustanon e Valontan.

4 commenti su “Attenzione, VampControl!”

  1. Barbara:

    😀

    In commercio si trovano numerevoli altri prodotti che fanno uso di “vamp” nel nome. In un sito di parafarmacia ho trovato No Vamp, Sedovamp, PausaVamp, Vamp remedy, Liberavamp, Menovamp.

  2. Watkin:

    Non sono affatto un esperto di musica, ma ho visto “vamp” usato anche per indicare un ritmo ripetuto di base ad una canzone (tipo il famoso “ta ta, tararà, ta ta, tararà…” di fondo a “New York New York” di Frank Sinatra)

I commenti sono chiusi.