In questo titolo c’è un falso amico comune nelle notizie tradotte dall’inglese:
Esempio della stessa notizia in inglese:
Cfr. anche Donald Trump Suggests ‘Second Amendment People’ Could Act Against Hillary Clinton.e The Second Amendment people.
In inglese suggest vuol dire 1 consigliare o proporre (ad es. suggest a new strategy), 2 evocare, far pensare a qualcosa (ad es. this image suggests home to me), 3 indicare (ad es. recent scientific evidence suggests that antibiotic resistance has increased worldwide) e 4 alludere, insinuare, fare intendere, che è il significato con cui vanno interpretati i titoli su Trump.
In italiano invece suggerire ha altre accezioni: vuol dire a) rammentare ad altri cosa fare, dire o scrivere (in inglese di solito prompt, cfr. prompter, il suggeritore*) o b) consigliare, come 1 in inglese, ma anche indicare ad altri cosa fare e come (in inglese recommend, advise ecc.). È con questa accezione che viene interpretato il titolo italiano su Trump, che così assume tutt’altro significato da quello originale.
.
Vedi anche: suggestion ≠ suggestione in Hotspot galleggianti, suggestioni e vascelli. L’elenco dei falsi amici ha ormai più di 150 voci.
* A proposito di suggeritori, quello elettronico usato in televisione e al cinema si chiama teleprompter in inglese americano (usato anche in italiano) e autocue in inglese britannico, entrambi marchionimi.
Perché invece in italiano si dice gobbo? Non c’entrano le deformazioni gibbose della schiena: è un adattamento della parola americana gobo, di origine sconosciuta, che identifica un tipo di schermo nero contro la luce usato in riprese di interni.
Vignetta; Steve Sack (Trump spesso parla a braccio e ignora il testo sul gobbo).