Embeddato

Dalla sezione Tecnologia di un quotidiano italiano (marzo 2014):

La funzione sarà disponibile per il momento solo sull’app per mobile di iOS. Ma sarà presto implementata anche per Android, assicurano da San Francisco.  Entrambi gli aggiornamenti saranno visibili anche sui cinguetti embeddati

Perplessità: mi pare strano che chi scrive professionalmente di tecnologia non sappia che nella terminologia italiana usata da tutti i maggiori produttori di software (Google e YouTube, Microsoft, Apple, Adobe ecc.), inserire informazioni create in un programma, ad es. grafici, immagini, video, in un altro programma si dice incorporare e non embeddare, orrido ma diffuso calco dell’inglese embed.  Da notare che in inglese il significato informatico di embed viene spesso definito ricorrendo al verbo incorporate!

Vedi anche: Idiosincrasie per le parole e Piacciare, favvare, pinnare, lovvare…

4 commenti su “Embeddato”

  1. Licia:

    @Francesco, anche a me embeddare ha fatto sempre pensare a qualcosa di vagamente siciliano!!

  2. rossa:

    Ancor più ridicola è l’associazione “cinguettii embeddati”. Un minimo di coerenza: o “traducete” tutto o almeno lasciate stare “tweet”!

  3. Licia:

    @rossa, davvero, e tra l’altro questa di chiamare “cinguettii” i tweet mi sembra proprio una mania di alcuni giornalisti italiani, magari 25 anni fa avrebbero scritto “topolino” come sinonimo di mouse!

I commenti sono chiusi.