Vai al contenuto

Terminologia etc.

Terminologia, localizzazione, traduzione e altre considerazioni linguistiche

  • Home
  • About
  • Chi sono

giOCAre con le parole

02/12/2011 - Licia

Nel grigiore milanese i graffiti risaltano forse più che altrove. Si tratta quasi sempre dei soliti messaggi politici, però ogni tanto si scopre qualcosa di diverso, che strappa un sorriso, come i disegni di chi si è divertito a giocare con la parola OCA.

oche sul muro di un sottopassaggio a Lambrate

Categorie italiano, varie Tag giochi di parole
Sculture di pagine
Bungarello: occasionalismo o neologismo?

Informativa sui cookie

Blog gestito tramite la piattaforma WordPress, il cui uso di cookie è descritto in Privacy Policy. I cookie possono essere bloccati o eliminati direttamente dal proprio browser: dettagli in Informativa sui cookie. In breve: in questo blog non è usato nessun cookie di profilazione.

Ultimi post

  • Sull’erba di Wimbledon: “Royal Hayness”
  • “Mi piacerebbe metterlo nel mio gabinetto”
  • Solo in Italia: la “Festa d’America” di Musk
  • Worklimate, nome e comunicazione astrusi
  • “fare un meme”
  • BUONSALVE e “compensazione verbosa”

Ultimi commenti

  • Enrico su “Mi piacerebbe metterlo nel mio gabinetto”
  • Mauro Venier su Solo in Italia: la “Festa d’America” di Musk
  • Giulia V. su Solo in Italia: la “Festa d’America” di Musk
  • Eev su Worklimate, nome e comunicazione astrusi
  • Licia su Worklimate, nome e comunicazione astrusi

Tag

acronimi adattamento anglicismi istituzionali anisomorfismo calchi coerenza concetto contesto visivo COVID-19 diacronia dizionari emoji espressioni idiomatiche etimologia falsi amici formazione e interviste giochi di parole globalizzazione Google grammatica inglese farlocco internazionalizzazione Irlanda itanglese lavoro terminologico marchionimi metafore Microsoft neologismi ortografia parole macedonia prestiti pronuncia pseudoanglicismi pubblicità segnali significato silly season simboli sinonimi stile terminologizzazione Twitter utente tipico WOTY

Categorie

  • altre lingue (188)
  • differenze culturali (205)
  • errori (327)
  • inglese (921)
  • italiano (1.003)
  • libri (60)
  • localizzazione (127)
  • media (456)
  • software (81)
  • terminologia (471)
  • traduzione (243)
  • varie (258)

Contatti

info [chiocciola] terminologiaetc.it

Segui Licia Corbolante @terminologia su Bluesky

Il blog


Le opinioni espresse sono personali e non riconducibili a specifiche attività professionali.
© 2023 Terminologia etc. • Post • Commenti