Navigatori e silly season

È decisamente silly season nei giornali italiani. Scherzi del navigatore satellitare, ad esempio, racconta la disavventura di due svedesi in giro per l’Italia (grassetto mio): Sognavano Capri, il mare e i Faraglioni, e invece si sono ritrovati a Carpi, in provincia di Modena, sotto il sole cocente della pianura padana. Il tutto per una consonante … Leggi tutto

L’italiano spiegato agli inglesi

Un grazie a Elio per avermi fatto notare il corso Learn Italian di The Guardian. Per chi ha un po’ di tempo da perdere, divertente la carrellata di gesti italiani con dettagliate istruzioni su come riprodurli. Curiose alcune delle frasi da imparare (ad es. alla domanda del farmacista “Ha qualche allergia?” viene proposta la risposta “Alle … Leggi tutto

Computer terminology ;-)

Un glossarietto arrivato via email, vecchiotto ma comunque ancora divertente: State-of-the-art The computer you want, but can’t afford. Obsolete The computer you own. Nanosecond The time it takes for your state-of-the-art computer to become obsolete. GUI [Pronounced "gooey"] What your computer becomes after spilling your beverage on it. Keyboard The standard way to generate computer … Leggi tutto

Pet hate

Post pubblicato il 14 settembre 2008 in blogs.technet.com/terminologia Un’espressione inglese che mi diverte molto è pet hate (pet peeve per gli americani). Viene usata per descrivere qualcosa di importanza relativa verso il quale, però, si prova un particolare fastidio, tanto che ogni occasione è buona per rendere nota la propria avversione. Traduzione? Non mi pare … Leggi tutto

Fritto misto di ferragosto

Post pubblicato il 14 agosto 2008 in blogs.technet.com/terminologia Cose varie che mi è capitato di leggere, alcune recenti, altre molto meno. In italiano [terminologia]  Irresistibili le definizioni di surripedia, ieri in tema felino: Mentecatto sost.s.m. gatto bugiardo (e pazzo). Bugigattolo sost.s.m. gatto bugiardo (e piccolo). Gateau sost.s.m. gatto al forno ripieno di patate. Streptomiceto  sost.s.m. gatto europeo di … Leggi tutto

Italiano idiomatico da spiaggia

Post pubblicato il 13 agosto 2008 in blogs.technet.com/terminologia Ancora per la serie silly week, forse in questo periodo qualche prestante connazionale ci ha provato con una turista inglese e si è sentito apostrofare con "occhi da pesce lesso"? Se la risposta è affermativa, la spiegazione potrebbe essere il corso di italiano online della BBC e … Leggi tutto

Cuntinuar lectura…

Post pubblicato il 12 agosto 2008 in blogs.technet.com/terminologia L’Engadina è una regione bellissima e per me ha la curiosità aggiuntiva del romancio: ogni volta che sono da quelle parti mi ritrovo a leggere i cartelli, attratta dalle comuni radici latine ma soprattutto dall’ortografia e da quella che immagino possa essere la pronuncia delle parole. Per … Leggi tutto

Vocali, vocali, vocali

Post pubblicato l’11 agosto 2008 in blogs.technet.com/terminologia È la settimana di Ferragosto (ma io lavoro) e così in pausa pranzo ho pensato di ritagliarmi uno spazio silly season, dedicato a chi ha spento il computer e se ne sta sotto l’ombrellone, magari a leggersi le notizie della Settimana Enigmistica. Da A Collection of Word Oddities … Leggi tutto