Si discute delle molestie per strada di cui è stata vittima Aurora Ramazzotti che lei e altri descrivono ricorrendo all’anglicismo catcalling. È però una parola il cui significato è spesso frainteso, come in questi esempi di interpretazioni errate:
In inglese catcall può essere un sostantivo o un verbo e nell’uso contemporaneo ha due significati:
1 fischio o urlo di disapprovazione o di derisione a uno spettacolo o a un evento sportivo o pubblico. Esempi: the minister was greeted by catcalls from the crowd · La Scala’s catcalling loggionisti are a small minority of noisy traditionalists (cfr. il verbo italiano buare);
2 fischio o volgarità a sfondo sessuale urlata da un uomo (catcaller) a una donna che passa per strada. Esempi: they were shocked by the catcalls from Italian men · even during the pandemic, catcalling goes on.