Emotion trigger

Post pubblicato il 21 agosto 2008 in blogs.technet.com/terminologia Come dicevo ieri, sono a Copenaghen alla conferenza TKE 2008. Molti gli interventi interessanti. Durante la presentazione di uno studio per analizzare automaticamente le componenti emotive di un testo* in un contesto di sentiment analysis è stato introdotto il concetto di emotion trigger. Un testo scritto può … Leggi tutto

Silly season

Post pubblicato il 4 agosto 2008 in blogs.technet.com/terminologia Venerdì nella home page della BBC campeggiava la notizia Flatulence joke is world’s oldest: non c’è dubbio, in Gran Bretagna sono in piena silly season, il periodo dell’anno in cui non succede granché di rilevante e proliferano notizie particolarmente insolite, frivole o al limite del credibile (The … Leggi tutto

Pasta salad e insalata di pasta

Post pubblicato il 7 luglio 2008 in blogs.technet.com/terminologia Continua a tornarmi in mente l’articolo The Pasta Salad Manifesto, letto recentemente nella rivista americana Slate e a suo modo davvero indimenticabile. Mi dà lo spunto per ricordare come alcune parole o locuzioni simili in lingue diverse, in questo caso pasta salad e insalata di pasta, possono … Leggi tutto

Uova orientali? Forse no… (Easter egg e sorprese)

Post pubblicato il 30 giugno 2008 in blogs.technet.com/terminologia


Schermata di un articolo visto qualche giorno fa sul Corriere della sera online:

easterN eggs!!!!!

Nel frattempo gli errori più vistosi sono stati corretti, ma il giornalista aveva fatto confusione tra eastern (orientale) e Easter (Pasqua) e sul plurale dei sostantivi stranieri (in italiano rimangono invariati), però mi ha fatto venire in mente i tempi in cui i prodotti Microsoft avevano ancora gli Easter egg, il “contenuto nascosto” di alcuni programmi: quelli di Windows 95 e Windows 98 includevano anche i nomi di alcune persone del team di localizzazione di Windows, allora ancora a Dublino, e faceva piacere vedere comparire sullo schermo il nome di amici e colleghi.

Continua a leggere   >>

EURO 2008: macabra scoperta (linguistica!)

Post pubblicato il 20 giugno 2008 in blogs.technet.com/terminologia Di solito sto accuratamente alla larga da tutto ciò che riguarda il calcio, però mi ha incuriosita una segnalazione della mia collega terminologa tedesca Marion. Ai partire dai mondiali in Germania due anni fa e ora per EURO 2008, in tedesco si usa l’espressione inglese public viewing … Leggi tutto

Difficile da tradurre: plumber’s cleavage

Post pubblicato il 9 giugno 2008 in blogs.technet.com/terminologia Vignetta vista su Slate a proposito del bagno rotto sulla stazione spaziale internazionale:  Non ci sono parole ma contiene un esempio interessante di espressione difficile da tradurre. La parte esposta dell’astronauta è infatti nota in inglese come plumber’s cleavage (e sinonimi simili). Per chi volesse tradurre, una … Leggi tutto