TACO trade (quando chicken è un coniglio)

Vignetta con caricatura di Trump, identificato da lunga cravatta rossa, e un taco al posto della testa. Titoli in inglese: 1 Trump erupts when asked about “TACO trade” ― a new nickname mocking his tariff approach; 2 Wall Street mocks Trump with four-letter code: “Taco”

Il neologismo TACO trade sta avendo visibilità negli Stati Uniti, anche perché Trump si è risentito parecchio quando gli è stato chiesto cosa ne pensasse.    

L’espressione TACO trade è stata coniata da un giornalista del Financial Times per descrivere le politiche commerciali (trade policies) di Trump. Ai continui annunci di dazi esorbitanti a paesi a lui sgraditi spesso poi segue la retromarcia* non appena ci sono reazioni negative dei mercati, ripercussioni economiche o altre conseguenze che potrebbero mettere in cattiva luce Trump, così i dazi vengono drasticamente ridotti oppure viene posposta la data in cui entreranno in vigore.  

L’acronimo TACO, facile da ricordare perché omonimo della specialità messicana 🌮, sta per Trump Always Chickens Out. Ricorre al verbo informale chicken out, che si usa per descrivere chi per paura si tira indietro dal fare qualcosa, o non ha più il coraggio di procedere.

Immagine generata da intelligenza artificiale con Trump vestito da pollo, con espressione ingrugnita, e l’acronimo “Trump always chickens out”

Il verbo chicken out rimanda al senso figurato di chicken e consente di evidenziare una differenza metaforica “animale” tra inglese e italiano: una persona pavida e vile, codarda, è un chicken in inglese e un coniglio in italiano, mentre per noi un pollo è un credulone che si può ingannare molto facilmente.

Nelle notizie in italiano sulle reazioni di Trump all’acronimo TACO per ora non ho visto traduzioni errate di chicken con pollo, come invece era successo nel 2021 dopo il naufragio della Costa Concordia. Allora vari media americani avevano descritto Schettino come chicken of the sea e in italiano il dettaglio era stato tradotto letteralmente, distorcendo il significato, con “pollo del mare”.

In inglese anche il gatto può essere un animale pauroso, fifone: dettagli in Animali metaforici, in inglese


Ho aggiunto TACO a Ci risiamo: Trump, Trumpspeak e trumpismi, aggiornato con altri due acronimi recenti, FOTUS (Felon Of The United States) e ETTD (Everything Trump Touches Dies),


* Per descrivere le retromarce di Trump, che regolarmente cambia idea e si rimangia annunci e minacce plateali, nei media americani è ricorrente il verbo backpedal. È un uso metaforico che rimanda alle biciclette i cui freni si azionavano pedalando all’indietro.

6 commenti su “TACO trade (quando chicken è un coniglio)”

  1. Mauro:

    Aspetta, Licia, non avere fretta. I giornalisti italiani spesso sono dei diesel, carburano lentamente… ma alla fine qualcuno che non ti delude arriva inevitabilmente 😉

  2. Licia

    Ma sai che avevo proprio pensato di metterlo ma poi mi è passato di mente? 😆

Lascia un commento L' indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *.